56^ Bologna children’s book fair: Red Arrow 2 raccoglie consensi.

Anche Zechini ha partecipato al successo della 56^BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR. La fiera si conferma essere la più importante manifestazione internazionale del settore, con i numeri di visitatori ancora una volta in crescita. 28946 le presenze totali, +5% rispetto al 2018, con un incremento degli operatori esteri del 20%, che arrivano a rappresentare quasi il 50% dei visitatori arrivati nei padiglioni della Fiera.*

Per Zechini la Fiera è un appuntamento consolidato, dove presentare le sue macchine personalizzate per i libri in cartone che produce da oltre 10 anni.

Quest’anno le nostre aspettative sono state abbondantemente superate: il numero di visitatori interessati alle nostre macchine per avviare una produzione in Europa sono stati davvero molti.

Una tendenza che dipende da molti fattori, tra i quali la crescita dei costi produzione in Cina, l’impossibilità di ordinare in Cina medie tirature medie e, per i tempi di logistica, di reagire velocemente alle richieste del mercato.
La linea automatica Zechini Red Arrow è la risposta giusta a tutte queste problematiche.

La macchina permette di produrre libri di altissima qualità ai prezzi competitivi, anche paragonati alle produzioni cinesi.

In particolare, è vantaggiosa la produzione in automatico dei “libri complicati”, ossia con puzzle o finestre multiple diversi su ogni nuova pagina.
La macchina ha qualità uniche come la piega in linea, l’inserimento di spacers in automatico, il software di gestione del sistema d’incollaggio selettivo, il gruppo di formazione blocco che pareggia ogni libro singolarmente, formando un dorso del blocco libro ideale.

Come da tradizione Zechini, anche questa macchina è modulare, per permettere a ogni clienti di creare una soluzione su misura.

È possibile avere diversi alimentatori di segnature, formando una raccolta in linea con altri moduli. Si possono scegliere fino a 12 alimentatori.

E se il libro fosse più spesso? Zechini ha previsto anche questo: la macchina può essere dotata di un alimentatore di blocco libro così, ad un costo contenuto, si può produrre il libro in due passaggi, unendo i due blocchi semilavorati.

Zechini ha pensato anche a chi si affaccia per la prima volta alla produzione di libri cartonati e offre loro il modello Red Arrow 2 Kappa che riduce gli investimenti mantenendo un’alta capacità produttiva e un rapido cambio formato.

Per le grandi produzioni è invece indicato il modello Red Arrow 2 Omega – la linea full optional totalmente automatica.

Il nostro ufficio tecnico è in grado di apportare modifiche ai modelli standard, per adeguare i formati o altre esigenze speciali.

Tutti i visitatori dello stand Zechini alla 56^BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR hanno apprezzato Red Arrow 2 per la sua flessibilità, le possibilità di personalizzazione e la creatività tutta “made in Italy”.

Quest’anno l’azienda ha avuto anche un un ospite d’onore nel suo stand: la tipografia “Unisoft” di Kharkov, Ucraina.
Unisoft” è una delle aziende leader del mercato di arti grafiche in Ucraina, conosciuta anche al di fuori dei confini. La società possiede macchine di ultima generazione per la produzione dei libri e ha un personale molto qualificato.

Nel dicembre 2018 Zechini ha installato con successo la nuova Red Arrow 2, che, con le sue performance, ha permesso alla tipografia di proporsi anche sul mercato europeo.

In fiera Unisoft ha esposto libri con finestre, puzzle e figure in movimento di impeccabile qualità, tutti realizzati in automatico con le attrezzature Zechini.

Una collaborazione molto gradevole per entrambe le parti.

Questa fiera è stata un successo che per Zechini è di stimolo per proporre nuovi progetti. A breve, per garantire un servizio a 360 gradi, sarà presentata la nuova incassatrice che andrà a completare la linea di macchine per la produzione di libri in cartone.

Come nelle favole dei libri cartonati che le sue soluzione producono, Zechini rende possibile l’impossibile!

 

(*) http://www.bookfair.bolognafiere.it/media/libro/press_release/2019/21_BCBF_2019_conclusivo_2.pdf

Torna su